
Ami il giardinaggio, ma non hai un giardino? Vorresti coltivare il tuo orto, ma non sai come fare? Potresti valutare l’idea di coltivare il tuo orto sul terrazzo, non solo per esprimere il tuo amore per la natura, ma anche per godere dei benefici di cibo fresco e sano e di uno spazio verde in cui rilassarti!
Scopri i nostri consigli pratici su quali strumenti e attrezzi sono necessari per realizzare il tuo orto sul terrazzo.
- Luce ed esposizione del terrazzo: l’ideale sarebbe avere un terrazzo esposto alla luce solare per almeno 6-8 ore al giorno, con poche zone d’ombra e con uno spazio sufficiente per la crescita delle piante. Eventualmente, se vivi in una zona molto ventosa, potresti considerare la possibilità di utilizzare barriere protettive per le piante più delicate.
- La scelta dei vasi: che siano in plastica, terracotta o altri materiali, devono avere dimensioni adeguate alle piante che ospiteranno e fori di drenaggio per evitare ristagni d’acqua. Naturalmente i vasi più grandi conterranno più terra, fornendo un migliore isolamento per le radici delle piante.
- La scelta del terreno: un terreno ben drenato è essenziale per evitare problemi di ristagno idrico e deve essere in quantità sufficiente per riempire i tuoi vasi. A seconda della pianta, potresti avere necessità di terricci diversi: se non sai quale scegliere, puoi contattarci per chiedere consiglio!
- Attrezzatura essenziale: assicurati di avere un paio di guanti da giardinaggio per proteggere le mani, una piccola vanga o una paletta per scavare e trapiantare, un annaffiatoio o un secchio con un beccuccio regolabile per innaffiare, una forchetta da giardino per rompere i grumi di terra e aerare il terreno e, infine, delle forbici da potatura per potare e raccogliere le erbe aromatiche.
- La scelta delle piante: se sei un principiante assoluto, le erbe aromatiche sono un buon inizio! Naturalmente scegli le piante in base alle tue preferenze, magari con alcune piccole accortezze: ad esempio, le piante da frutto come pomodori, peperoni e fragole devono avere una buona esposizione al sole.
- Manutenzione: oltre a innaffiare le piante in base alle loro esigenze, controlla regolarmente la presenza di parassiti o malattie e rimuovi le foglie morte o danneggiate. Fornisci sostegni per le piante che ne hanno bisogno, come pali per i pomodori o gabbie per i piselli rampicanti. Aggiungi fertilizzante ogni due o tre settimane per apportare alle tue piante un corretto nutrimento.
Siamo sicuri che coltivare un orto sul terrazzo sarà un’esperienza gratificante che ti permetterà di goderti i benefici del giardinaggio anche senza un grande spazio verde a disposizione.
Se hai dubbi sulle scelte da effettuare, non esitare a rivolgerti a noi, possiamo fornirti tanti consigli pratici e tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare la tua coltivazione! Contattaci!
Richiedi Maggiori informazioni