La stagione è sicuramente quella giusta per godersi il piacere di fare una bella escursione o una gira fuori porta: che tu sia appassionato di percorsi in montagna, oppure che tu voglia attraversare boschi e colline, sai bene che indossare l’abbigliamento da trekking giusto può fare la differenza tra un’esperienza piacevole e una faticosa. Se sei alle prime armi oppure se vuoi essere sicuro della tua attrezzatura, oggi vedremo insieme l’importanza dell’abbigliamento da trekking e quali capi non dovrebbero mai mancare nel tuo zaino.
L’importanza dell’abbigliamento da trekking
Quando ci si avventura in un’escursione a contatto con la natura, bisogna mettere in conto che si possono trovare condizioni ambientali variabili. L’abbigliamento da trekking è progettato appositamente per adattarsi a queste situazioni e fornire comfort e protezione durante l’escursione. Via libera, quindi, alla scelta di abbigliamento realizzato con materiali traspiranti e leggeri consentono di regolare la temperatura corporea, evitando il surriscaldamento e il raffreddamento eccessivo. Inoltre, gli abiti da trekking sono progettati per resistere all’abrasione e offrire libertà di movimento, essenziali per affrontare terreni accidentati.
Cosa indossare quindi? Se quello che vuoi è avere un kit di base per l’abbigliamento da trekking, allora dovresti comprendere diverse tipologie di capi, adeguati alle condizioni climatiche e al tipo di percorso. La maglietta tecnica è il primo fondamentale, realizzata con materiali traspiranti che allontanano l’umidità dalla pelle. Sopra la maglietta, un pile leggero può fornire ulteriore isolamento termico. Per quanto riguarda il pantalone, una scelta comune è rappresentata dai pantaloni convertibili in pantaloncini, perfetti per affrontare diverse temperature e situazioni.
Poichè quando si è immersi nella natura le condizioni meteo possono cambiare improvvisamente, è essenziale essere preparati per affrontare la pioggia o il vento. Un impermeabile leggero e pieghevole può essere facilmente riposto nello zaino e salvarti da una doccia improvvisa. Una giacca antivento è inoltre utile per proteggerti durante i tratti più esposti o in cima a una vetta. Non dimenticare di includere un cappello per proteggerti dal sole!
La scelta delle calzature
Le scarpe da trekking sono forse il componente più importante dell’abbigliamento per un’escursione. La scelta delle calzature dipenderà dalla tipologia di percorso e dalla sua difficoltà. Per sentieri più facili, un paio di scarpe da trekking leggere e flessibili possono andare bene, mentre per terreni accidentati e impegnativi, è preferibile optare per scarponcini da trekking robusti e con buon supporto alla caviglia.
Che tu sia un escursionista esperto o un principiante, investire in un buon abbigliamento da trekking farà la differenza nella tua esperienza all’aria aperta: per qualsiasi dubbio o per rinnovare il tuo kit da trekking, non esitare a rivolgerti a noi, abbiamo un ampio assortimento di capi e scarpe da trekking per tutte le esigenze! Vieni a trovarci presso la nostra Agraria Baragatti oppure contattaci, consegniamo anche a domicilio. E… Buona escursione!
Richiedi Maggiori informazioni